La condanna per Di Donna e il Ministero della Difesa per l'esposizione al gas Radon dei militari nell'ex base Nato sul monte Venda
L’ Istituto Ramazzini di Bologna è riuscita a dimostrare il nesso causale tra l’esposizione al gas radon e il cancro al polmone, influenzando in questo modo la senteza che vede condannati i vertici della Difesa per aver esposto al gas i militari dell’ ex base Nato sul Monte Venda. All'istituto vanno riconosciuti altri studi importanti, come gli effetti cancerogeni dell’aspartame pubblicato su riviste tra le più importanti al mondo, e il più recente studio sul glifosato, il diserbante prodotto dal colosso statunitense Monsanto, i cui possibili rischi sulla salute dell’uomo sono già al centro di una ricerca approdata al Congresso USA. Qualche giorno fa è stata la perizia tecnica del presidente onorario del Ramazzini, Morando Soffritti, realizzata insieme ai colleghi Francesco Forastiere, medico del lavoro del dipartimento di Epidemiologia del Lazio, e Francesco Bochicchio, dirigente ricercatore dell’Istituto superiore di Sanità, a portare il giudice d...